Iscriviti alla newsletter

LE RESPONSABILITÀ DI GIUNTOLI E GATTUSO

Share

La settima battuta d’arresto in 20 incontri, in pratica una sconfitta ogni tre patite, non può non far tornare sul banco degli imputati il tecnico Rino Gattuso. Gli errori sempre gli stessi: un modulo, il 4-2-3-2, dispendioso fisicamente e non adatto a questo organico, giocatori fuori ruolo e stressati da una gestione tecnica che a tratti diventa ossessionante e toglie serenità ai calciatori ormai ai limiti della sopportazione. Un allenatore che appare sempre più solo con i suoi convincimenti è sempre più lontano dal progetto Napoli. Il tecnico paga anche colpe che non sono tutte sue. Sulla graticola anche il ds Giuntoli che ha fallito sotto tutta la linea e adesso sente mancarsi il terreno sotto ai piedi se è vero, com’è vero, che si sta guardando intorno alla ricerca di  alternative. Al di là dell’aspetto tecnico gli errori commessi da Giuntoli sono da ricercare anche nel peso che ha avuto nell’eliminare figure dell’organigramma per inserire persone di sua fiducia e riferimento, a discapito di quanto fino a quel momento avevano fatto molto bene e mi riferisco al dott. De Nicola ed al team manager De Matteis. Giuntoli e Gattuso i principali artefici di una stagione che rischia di trasformarsi in un calvario che potrebbe costare caro al progetto Napoli. Un bel problema per il Club azzurro che dovrebbe già iniziare a programmare la prossima stagione ma che rischia di farlo con gli uomini sbagliati.

Notizie

FUORIGIOCO

Ogni mercoledì alle 21.10
su Tele A e su Sky 808
DIRETTA TV
Serie A 2022/2023

GVPaPePt.
1Napoli
36
27
5
4
86
2Internazionale
37
22
3
12
69
3Lazio
36
20
8
8
68
4Milan
36
18
10
8
64
5Atalanta
37
18
7
12
61
6Roma
37
17
9
11
60
7Juventus
36
21
6
9
59
8Torino
37
14
11
12
53
9Fiorentina
37
14
11
12
53
10Monza
36
14
10
12
52
11Bologna
36
13
11
12
50
12Udinese
37
11
13
13
46
13Sassuolo
37
12
9
16
45
14Empoli
36
10
12
14
42
15Salernitana
37
9
15
13
42
16Lecce
36
7
12
17
33
17Spezia
37
6
13
18
31
18Hellas Verona
36
7
9
20
30
19Cremonese
36
4
12
20
24
20Sampdoria
37
3
10
24
19


Ricevi le ultime notizie nella tua casella email