Iscriviti alla newsletter

SOZZA E FABBRI AL VAR TENGONO APERTO IL CAMPIONATO, GLI SCANDALOSI PRECEDENTI

Share

Ancora sospetti e dubbi che minano la regolarità del campionato: la designazione del milanese Sozza per la sfida tra Milan e Fiorentina, con una direzione di gara scandalosa avallata da un altro recidivo come Fabbri, alimenta più di un dubbio sulla regolarità del torneo. Che gli errori di Sozza, tutti in un’unica direzione, potevano starci, non riusciamo a capire cosa abbia visto Fabbri al VAR. Per ricordarci chi è Fabbri dobbiamo tornare indietro alle ultime gare della stagione 2020/2021 quando il fischietto di Ravenna indirizzo sia la corsa ad un posto in champions fermando il Napoli, sia la corsa alla salvezza favorendo il Cagliari nelle due trasferte di Napoli e Benevento: il 2 maggio del 2021, al Maradona, Fabbri annullò nel finale della gara con il Cagliari un gol regolarissimo di Osimhen, che avrebbe portato gli azzurri sul 2-0, in una gara che i sardi pareggiarono nei sei minuti di recupero. La decisione di del direttore di gara di annullare la rete di Osimhen fu avallata del VAR Mazzoleni; la stessa coppia il 9 maggio a Benevento per Benevento-Cagliari in una sfida decisiva per la salvezza ne combinarono di tutti i colori per portare i rossoblu alla vittoria ed alla salvezza. Inquietante ricordare come Mazzoleni richiami Fabbri facendogli revocare il rigore per i sanniti per un contatto praticamente identico a quello di Osimhen su Godin in occasione del 2-0 poi annullato la settimana prima al Maradona. Due comportamenti opposti per situazioni pressoché identiche che determinarono la salvezza del Cagliari ai danni del Benevento e la Juventus in Champions ai danni del Napoli. La coppia Fabbri Mazzoleni ad incidere con errori clamorosi sull’esito della stagione ed oggi ancora in giro a fare danni ed a minare la credibilità del calcio.

Notizie

FUORIGIOCO

Ogni mercoledì alle 21.10
su Tele A e su Sky 808
DIRETTA TV
Serie A 2022/2023 Regular Season

GVPaPePt.
1Napoli
38
28
6
4
90
2Lazio
38
22
8
8
74
3Internazionale
38
23
3
12
72
4Milan
38
20
10
8
70
5Atalanta
38
19
7
12
64
6Roma
38
18
9
11
63
7Juventus
38
22
6
10
62
8Fiorentina
38
15
11
12
56
9Bologna
38
14
12
12
54
10Torino
38
14
11
13
53
11Monza
38
14
10
14
52
12Udinese
38
11
13
14
46
13Sassuolo
38
12
9
17
45
14Empoli
38
10
13
15
43
15Salernitana
38
9
15
14
42
16Lecce
38
8
12
18
36
17Spezia
38
6
13
19
31
18Hellas Verona
38
7
10
21
31
19Cremonese
38
5
12
21
27
20Sampdoria
38
3
10
25
19


Ricevi le ultime notizie nella tua casella email