Iscriviti alla newsletter
Search
Close this search box.

NONOSTANTE IL FESTIVAL DELLE SCIOCCHEZZE, IL PROBLEMA È SOLO TATTICO

Share

Non si placano le polemiche all’indomani della clamorosa sconfitta degli azzurri a Verona. Come spesso accade tante in questi casi ognuno ha voluto dire la sua è come spesso accade il 90% delle cose dette sono state fesserie. I molti tecnici da divano, novelli  “Brera” da salotto non hanno perso l’occasione per fare la loro “bella” figura. Spogliatoio spaccato, Gattuso sfiduciato dai calciatori, problemi psicologici e tante altre strampalate ipotesi a giustificare un rendimento che ha una sola spiegazione: il modulo inadeguato. Da agosto Gattuso si è intestardito sul 4-2-3-1 non avendo gli uomini per poterlo mettere in atto. Bakayoko in un centrocampo a due non può giocare per caratteristiche fisiche, così come Fabian, ed il fatto che i due siano stati addirittura schierati insieme davvero rappresenta un errore clamoroso. Un modulo, il 4-2-3-1 che richiede notevole dispendio fisico principalmente per 8 due centrocampisti e per gli esterni alti e giocare ogni tre giorni comporta inevitabilmente un calo fisico in quei ruoli: le prestazioni di Insigne, Bakayoko e Fabian ne sono la conferma. Lo stesso Lozano, pur giocando su livelli ,non appare più brillante come qualche settimana fa. L’ostinazione con la quale, poi, il tecnico insiste su determinati giocatori completa il quadro: l’inutile alternanza tra un Meret impreparato ed Ospina non trova una spiegazione logica, così come non ha logica insistere su un Di Lorenzo che da ottobre sta combinando solo disastri. Contro il Verona, pur di metterlo in campo, Gattuso ha nuovamente messo Hysaj a sinistra, costringendolo a giocare con il piede sbagliato creando così difficoltà al giocatore ed alla squadra; stessa ostinazione su Fabian Ruiz che, nonostante stesse avendo un rendimento molto al di sotto della sufficienza, veniva puntualmente messo in campo con risultati deludenti. In questo caso Gattuso è stato “aiutato” dalla sfortuna del calciatore risultato positivo al COVID.  Poco condivisibili, inoltre, anche i cambi, spesso tardivi, del tecnico calabrese.

Difficile, al momento, che Gattuso possa venire esonerato, più probabile, invece, che l’ex rossonero possa non essere più l’allenatore del Napoli nella prossima stagione nel frattempo l’augurio è che il mister possa ritornare sui suoi passi, rimettere tutti i tasselli al posto giusto e ridare equilibrio alla squadra altrimenti il rischio di assistere ad un’altra stagione anonima è molto più di un’ipotesi.

Notizie

FUORIGIOCO

Ogni giovedi alle 21.10
su Tele A
DIRETTA TV
Serie A 2024/2025

GVPaPePt.
1Napoli
38
24
10
4
82
2Internazionale
38
24
9
5
81
3Atalanta
38
22
8
8
74
4Juventus
38
18
16
4
70
5Roma
38
20
9
9
69
6Fiorentina
38
19
8
11
65
7Lazio
38
18
11
9
65
8Milan
38
18
9
11
63
9Bologna
38
16
14
8
62
10Como
38
13
10
15
49
11Torino
38
10
14
14
44
12Udinese
38
12
8
18
44
13Genoa
38
10
13
15
43
14Hellas Verona
38
10
7
21
37
15Cagliari
38
9
9
20
36
16Parma
38
7
15
16
36
17Lecce
38
8
10
20
34
18Empoli
38
6
13
19
31
19Venezia
38
5
14
19
29
20Monza
38
3
9
26
18


Ricevi le ultime notizie nella tua casella email