Iscriviti alla newsletter
Search
Close this search box.

LA PRESTAZIONE DI INSIGNE ED IL RISULTATO LE UNICHE NOTE POSITIVE

Share

Quinta vittoria consecutiva al Maradona per gli azzurri che devono ringraziare Insigne e la Dea bendata per questi tre punti. Il risultato la nota lieta della serata così come la superba prestazione di Insigne che tiene a galla Gattuso. Un Napoli apparso spesso in balia degli avversari e salvato in più occasioni da Ospina e da un pizzico di fortuna.  La cosa più preoccupante, che ormai è diventata una costante, è la facilità con la quale gli avversari di turno riescono a creare occasioni da rete a ripetizione. Colpa dello scarso filtro del centrocampo ma anche di una difesa che si schiaccia spesso a ridosso del portiere.Un Bologna che, seppur rimaneggiato, è riuscito ad impensierire con continuità la retroguardia azzurra. Quando non ci è arrivato Ospina ci ha pensato il palo a salvare gli azzurri aiutati anche dal Var, sul gol  di Palacio poi annullato, prima del raddoppio di Osimhen. Sicuramente non una prestazione che da certezze alla compagine di Gattuso alla vigilia di una settimana terribile che, senza una netta inversione di tendenza, potrebbe anche segnare in maniera decisiva la stagione del Napoli.  La speranza è che avendo recuperato quasi tutti gli infortunati, Gattuso posso cambiare faccia ad un Napoli apparso ancora slegato e poco organizzato: pressing fatto in maniera poco coordinata, manovra offensiva lenta e prevedibile, centrocampo poco compatto, difesa impaurita e schiacciata. Tutti aspetti che non possono non far essere preoccupati anche se la matematica lascia ancora sperare.

Notizie

FUORIGIOCO

Ogni giovedi alle 21.10
su Tele A
DIRETTA TV
Serie A 2024/2025

GVPaPePt.
1Internazionale
29
19
7
3
64
2Napoli
29
18
7
4
61
3Atalanta
29
17
7
5
58
4Bologna
29
14
11
4
53
5Juventus
29
13
13
3
52
6Lazio
29
15
6
8
51
7Roma
29
14
7
8
49
8Fiorentina
29
14
6
9
48
9Milan
29
13
8
8
47
10Udinese
29
11
7
11
40
11Torino
29
9
11
9
38
12Genoa
29
8
11
10
35
13Como
29
7
8
14
29
14Hellas Verona
29
9
2
18
29
15Cagliari
29
6
8
15
26
16Lecce
29
6
7
16
25
17Parma
29
5
10
14
25
18Empoli
29
4
10
15
22
19Venezia
29
3
11
15
20
20Monza
29
2
9
18
15


Ricevi le ultime notizie nella tua casella email