Iscriviti alla newsletter

LA GARA CON L’EMPOLI CONFERMA L’ESIGENZA DI RIFLESSIONI SU MODULO E SINGOLI

Share

Un brutto Napoli guadagna la qualificazione ai quarti di finale battendo la capolista della serie cadetta al termine di una gara sofferta. Di buono soltanto il risultato, così come ad Udine, con gli azzurri apparsi senza idee e senza e senza gambe. Gattuso continua, cocciutamente, su un 4-2-3-1, che non dimostra di essere nelle corde di molti giocatori. Anche stasera, nello scampolo spazio di gara giocato, Fabián Ruiz ha dimostrato di non essere nelle condizioni di poter scendere in campo. Stesso dicasi per di Lorenzo che, gol a parte, è stato protagonista di un’altra prestazione sottotono. Un indeciso Meret ha, una volta per tutte, dissipato i dubbi sul dualismo con Ospina che, al momento, da più certezze e più affidabilità.Petagna si dimostra giocatore non da Napoli e, forse, nemmeno adatto alla massima categoria, Oggi, forse, sarebbe stato il caso di dare più spazio a Llorente consentendogli di mettere minuti preziosi nelle gambe in attesa di recuperare al meglio Mertens ed Osimhen. Preoccupa anche lo stato di forma di un Insigne apparso, ancora una volta, poco brillante. Di sicuro Gattuso avrà molto da pensare è da riflettere in vista del prossimo impegno di campionato contro una Fiorentina che in coppa Italia ha messo alle corde, per lunghi tratti, anche l’Inter. Un’inversione di rotta appare, ormai, inevitabile con un ritorno ad un 4-3-3 più calzante a questo organico con l’accantonamento di giocatori che non sembrano, chi fisicamente e chi tecnicamente, in grado di poter scendere in campo.

Notizie

FUORIGIOCO

Ogni mercoledì alle 21.10
su Tele A e su Sky 808
DIRETTA TV
Serie A 2022/2023

GVPaPePt.
1Napoli
36
27
5
4
86
2Internazionale
37
22
3
12
69
3Lazio
36
20
8
8
68
4Milan
36
18
10
8
64
5Atalanta
37
18
7
12
61
6Roma
37
17
9
11
60
7Juventus
36
21
6
9
59
8Torino
37
14
11
12
53
9Fiorentina
37
14
11
12
53
10Monza
36
14
10
12
52
11Bologna
36
13
11
12
50
12Udinese
37
11
13
13
46
13Sassuolo
37
12
9
16
45
14Empoli
36
10
12
14
42
15Salernitana
37
9
15
13
42
16Lecce
36
7
12
17
33
17Spezia
37
6
13
18
31
18Hellas Verona
36
7
9
20
30
19Cremonese
36
4
12
20
24
20Sampdoria
37
3
10
24
19


Ricevi le ultime notizie nella tua casella email