Iscriviti alla newsletter

LA CLASSIFICA SUL CAMPO E QUELLA DECISA DAL “PALAZZO”

Share

Quanto possa incidere il “Palazzo” sui campionati forse ancora non è chiaro a tutti. Non bastassero i VAR accesi ad intermittenza ed i gravi errori arbitrali, sempre nelle stesse direzioni, ci si mette anche la FICG. Immaginiamoci un arrivo alla pari tra Juventus e Napoli, gli azzurri ( a meno di una vittoria interna per 4-0) si vedrebbero scappare lo scudetto due volte: uno per il punto di penalizzazione che lo avrebbe fatto terminare solitario in vetta, la seconda perché uscirebbe sconfitta a causa della differenza reti degli scontri diretti nei quali peserebbe in maniera determinante non il campo ma la cosiddetta giustizia sportiva con il 3-0 a tavolino. Già oggi la classifica avrebbe tutt’altre gerarchie se a determinarla fosse stato il campo. Questa la classifica per le prime posizioni con i risultati ottenuti sul campo con Napoli e Juventus con una partita in meno:

MILAN             20

SASSUOLO    18

ROMA             17

NAPOLI          15

INTER            15

ATALANTA     14

LAZIO            14

JUVENTUS   13

Notizie

FUORIGIOCO

Ogni mercoledì alle 21.10
su Tele A e su Sky 808
DIRETTA TV
Serie A 2022/2023

GVPaPePt.
1Napoli
27
23
2
2
71
2Lazio
27
15
7
5
52
3Internazionale
27
16
2
9
50
4Milan
27
14
6
7
48
5Roma
27
14
5
8
47
6Atalanta
27
13
6
8
45
7Juventus
27
17
5
5
41
8Udinese
27
9
11
7
38
9Fiorentina
27
10
7
10
37
10Bologna
27
10
7
10
37
11Torino
27
10
7
10
37
12Sassuolo
27
10
6
11
36
13Monza
27
9
7
11
34
14Empoli
27
6
10
11
28
15Lecce
27
6
9
12
27
16Salernitana
27
6
9
12
27
17Spezia
27
5
9
13
24
18Hellas Verona
27
4
7
16
19
19Sampdoria
27
3
6
18
15
20Cremonese
27
1
10
16
13


Ricevi le ultime notizie nella tua casella email