Iscriviti alla newsletter
Search
Close this search box.

INSIGNE ORGOGLIO DI NAPOLI

Share

Non è stata sicuramente la sua migliore prestazione ma Lorenzo Insigne merita, a pieno titolo, il ringraziamento ed i complimenti dei tifosi azzurri.  Insigne, figlio di Napoli, mai apprezzato fino in fondo da una parte della tifoseria dimostratasi prevenuta e poco competente. Un giocatore che in campo da sempre l’anima anteponendo gli interessi della squadra a quelli personali, sacrificandosi spesso in ruoli a lui non congeniali. Lo abbiamo visto spesso venire a fare il terzino per aiutare i compagni per rivederlo subito dopo andare ad attaccare l’area avversaria. Tutto questo in campo, fuori dal campo cambia poco con il fantasista azzurro che si contraddistingue per uno stile di vita da vero professionista: mai sentite voci di vita notturna o altri pettegolezzi che, invece, hanno spesso coinvolti altri giocatori. Talento, serietà ma anche grande personalità con Insigne che ieri, in un momento delicato per la squadra è l’allenatore, si è ripresentato sul dischetto facendo centro senza esitazione. Un rigore pesante visto che il 20 gennaio scorso, sempre contro Szczesny nella finale di Supercoppa, aveva fallito nel finale il rigore che avrebbe rimesso in discussione il trofeo. Un rigore ancora più pesante perché proprio contro i bianconeri, i

Insigne, aveva sbagliato tre dei quattro rigori falliti in carriera. Un vero professionista in campo e fuori, ma anche tanta personalità e la voglia di caricarsi squadra è responsabilità sulle spalle. Con il suo gol numero 100 Insigne è definitivamente entrato, ed a pieno titolo, nella storia del Napoli, settimo giocatore ad arrivare a quota cento, l’unico italiano tra i sette ma soprattutto l’unico napoletano.  Insigne con la rete messa a segno contro i bianconeri è andato per la quarta volta in doppia cifra in stagione, impresa riuscita soltanto a Maradona e Vojak andati in doppia cifra per 5 stagioni di fila.

Notizie

FUORIGIOCO

Ogni giovedi alle 21.10
su Tele A
DIRETTA TV
Serie A 2024/2025

GVPaPePt.
1Napoli
38
24
10
4
82
2Internazionale
38
24
9
5
81
3Atalanta
38
22
8
8
74
4Juventus
38
18
16
4
70
5Roma
38
20
9
9
69
6Fiorentina
38
19
8
11
65
7Lazio
38
18
11
9
65
8Milan
38
18
9
11
63
9Bologna
38
16
14
8
62
10Como
38
13
10
15
49
11Torino
38
10
14
14
44
12Udinese
38
12
8
18
44
13Genoa
38
10
13
15
43
14Hellas Verona
38
10
7
21
37
15Cagliari
38
9
9
20
36
16Parma
38
7
15
16
36
17Lecce
38
8
10
20
34
18Empoli
38
6
13
19
31
19Venezia
38
5
14
19
29
20Monza
38
3
9
26
18


Ricevi le ultime notizie nella tua casella email