Iscriviti alla newsletter
Search
Close this search box.

IL CASO BUFFON CONFERMA: “TUTTI SORDI E CIECHI CON LA JUVENTUS”

Share

Nel febbraio del 2010 il Presidente della FIGC Abete faceva il seguente annuncio  per le bestemmie in campo:l’arbitro può sanzionare con il cartellino rosso un comportamento del genere. Se tale comportamento non verrà rilevato dal direttore di gara, sarà possibile intervenire attraverso la prova tv con una sanzione successiva”. Ma le norme, si sa, non vengono sempre applicate e non sempre gli arbitri hanno un buon udito, Massa a Milano ci ha sentito bene con Insigne mostrandogli il rosso, Calvarese, invece, a Parma non ha udito la bestemmia di arrivata chiara e forte durante la diretta tv con il portiere bianconero che rivolgendosi a Portanova diceva: “’Porta, mi interessa che ti vedo correre e stare lì Dio c**e a soffrire eh, il resto non me ne frega un c***o”. Parole udite in campo ed in televisione ma non sentite ne da arbitro, collaboratori, quarto uomo ed ispettori e che la procura federale non ha voluto prendere in considerazione nemmeno attraverso la prova tv come previsto dal regolamento. Questa ennesima svista a favore della società bianconera si va ad aggiungere alle tante distrazioni arbitrali che vanno sempre in una direzione con il Var che si accende ad intermittenza a seconda delle esigenze. E che dire, poi, dell’imbarazzante presa di posizione della FIGC davanti alle indagini della procura della Repubblica di Perugia che sta indagando sull’esame truffa di Suarez e che, ormai, vede venire fuori in maniera forte il coinvolgimento della Juventus senza che la procura federale della FIGC si sia degnata di chiedere informazioni e documentazione al riguardo. E così il calcio continua a perdere credibilità e la convinzione che calciopoli non sia finita si fa sempre più spazio tra i tifosi.

Notizie

FUORIGIOCO

Ogni giovedi alle 21.10
su Tele A
DIRETTA TV
Serie A 2024/2025

GVPaPePt.
1Internazionale
32
21
8
3
71
2Napoli
32
20
8
4
68
3Atalanta
32
18
7
7
61
4Juventus
32
15
14
3
59
5Bologna
32
15
12
5
57
6Lazio
32
16
8
8
56
7Roma
32
15
9
8
54
8Fiorentina
32
15
8
9
53
9Milan
32
14
9
9
51
10Torino
32
9
13
10
40
11Udinese
32
11
7
14
40
12Genoa
32
9
12
11
39
13Como
32
9
9
14
36
14Hellas Verona
32
9
5
18
32
15Cagliari
32
7
9
16
30
16Parma
32
5
13
14
28
17Lecce
32
6
8
18
26
18Venezia
32
4
12
16
24
19Empoli
32
4
12
16
24
20Monza
32
2
9
21
15


Ricevi le ultime notizie nella tua casella email