Iscriviti alla newsletter
Search
Close this search box.

GATTUSO: “SI SAPEVA CHE POTEVAMO FARE FATICA”

Share

Rino Gattuso, dopo la vittoria contro l’Empoli, è stato raggiunto dai microfoni di Rai Sport“Abbiamo sofferto, giocando contro una squadra pieni di giovani interessanti, con un valore. Lo sapevamo che l’importante era dare minutaggio a chi ha giocato meno. Si sapeva che potevamo fare un po’ di fatica. Ci teniamo la vittoria, ci servirà per domenica. Bisogna trovare un po’ di equilibrio, abbiamo preso qualche ripartenza di troppo”. 

Sul problema della continuità: “Non è stata solo la continuità. In tutta Europa si fa fatica e arrivano risultati strani. Nell’ultimo anno il calcio è cambiato tantissimo. Noi sicuramente possiamo migliorare, qualche punto per strada l’abbiamo perso”. 

Sulla miastenia: “Sto molto meglio. Grazie al cortisone. Ne ho sentite tante in questi mesi, che non avrei potuto più allenare… È una malattia che ho da dieci anni, questa è la terza ricaduta, ma sto bene e posso fare questo lavoro tranquillamente. C’è di peggio nella vita”. 

Sui tesserati dell’Empoli bloccati dall’ASL: “Penso che bisogni guardare anche al campionato inglese. C’è tanta organizzazione, è il più organizzato, ma anche loro stanno vivendo una situazione particolare. Noi siamo sempre massacrati, invece sia la Federazione che i dottori stanno facendo un gran lavoro. Vivere quello che stiamo vivendo è difficile. Siamo privilegiati, guadagniamo tanto, ma credetemi che lavorare col Covid, tra tamponi e cose verie, è difficile. Si aspetta sempre il risultato del tampone. Poi abbiamo visto quanti morti ci sono stati con il Covid“. 

Sulla situazione della squadra: “Dopo l’Inter c’è stata un po’ di involuzione. Per tanto tempo abbiamo sofferto pochissimo, ultimamente invece stiamo dando troppe chance agli avversari. Non è questione di 4-2-3-1 o 4-3-3, in questo momento stiamo venendo a mancare nelle occasioni che sistematicamente creiamo, concedendo poi campo agli avversari. Oggi non fa testo però. Elmas, LobotkaRrahmani non giocavano da tantissimo tempo, quindi è chiaro che fosse difficile. Ma ci serve maggiore equilibrio. Creiamo tanto, ma sia oggi che con l’Udinese abbiamo concesso troppo”. 

Sul ritorno di Osimhen: “Ha cominciato a correre a velocità importanti col tapis roulant a casa, gli dà meno fastidio. Poi lo valuteremo in campo. Ma negli ultimi 4-5 giorni il ragazzo mi sta riferendo che si sente molto meglio”. 

Sul centrocampo a due senza Osimhen: “Bisogna ragionarci bene perché noi giochiamo coi due centrocampisti e creiamo comunque tanto. Poi dipende da come si vede il calcio, se uno vuole creare tanto o vuole creare meno. Se crei tante palle gol qualcosa concedi, il problema è che ne sciupiamo tante. Ultimamente quando escono dalla prima pressione subiamo, ma noi siamo una squadra che crea. Si può e si deve migliorare, così si fa molta fatica”. 

 

Notizie

FUORIGIOCO

Ogni giovedi alle 21.10
su Tele A
DIRETTA TV
Serie A 2024/2025

GVPaPePt.
1Internazionale
29
19
7
3
64
2Napoli
29
18
7
4
61
3Atalanta
29
17
7
5
58
4Bologna
29
14
11
4
53
5Juventus
29
13
13
3
52
6Lazio
29
15
6
8
51
7Roma
29
14
7
8
49
8Fiorentina
29
14
6
9
48
9Milan
29
13
8
8
47
10Udinese
29
11
7
11
40
11Torino
29
9
11
9
38
12Genoa
29
8
11
10
35
13Como
29
7
8
14
29
14Hellas Verona
29
9
2
18
29
15Cagliari
29
6
8
15
26
16Lecce
29
6
7
16
25
17Parma
29
5
10
14
25
18Empoli
29
4
10
15
22
19Venezia
29
3
11
15
20
20Monza
29
2
9
18
15


Ricevi le ultime notizie nella tua casella email