Iscriviti alla newsletter
Search
Close this search box.

GATTUSO PASSIVO ED IL PAREGGIO ALLONTANA IL NAPOLI DALLA CHAMPIONS

Share

Il Napoli ferma la striscia di vittorie consecutive della capolista ma il pareggio rappresenta un misero brodino al banchetto champions. Le vittorie di Milan, Atalanta e Lazio imponevano agli azzurri la necessità di ottenere i tre punti per mantenersi in corsa per il quarto posto. Con il pari, invece, la squadra di Gattuso perde due punti nei confronti di Milan, Atalanta e Lazio che, a questo punto, potenzialmente potrebbe scavalcare il Napoli al quinto posto considerato che deve recuperare la gara interna con il Torino. Serviva una vittoria ma, già in partenza, con l’assenza di Ospina per un impresentabile Meret e la scelta di Gattuso di preferire Osimhen a Mertens, le chances degli azzurri calavano vertiginosamente.  Il campo puntualmente bocciava la scelta fatta da Gattuso con la scelta di Osimhen che risultava, praticamente, spettatore non pagante in una partita che per lui era segnata dall’inizio considerata l’impostazione tattica della squadra di Conte. La fortuna, però, dava una mano agli azzurri che riusciva a chiudere il primo tempo in vantaggio di una rete con l’autogol di Handanovic ed i due legni colpiti  dai nerazzurri. La fortuna, però, va meritata e Gattuso non se l’è meritata ostinandosi a tenere in campo Osimhen e facendo il primo cambio a 14 minuti dalla fine, con Mertens al post9 del nigeriano, imbarazzanti e per altro incomprensibili gli altri tre cambi arrivati tra l’88’ ed il 91’.  Cambi troppo tardivi per cercare di conquistare un successo che sarebbe stato vitale nella corsa champions. L’ennesima dimostrazione di quanto Gattuso abbia ancora grossi limiti per potere essere alla guida di un top club.

Notizie

FUORIGIOCO

Ogni giovedi alle 21.10
su Tele A
DIRETTA TV
Serie A 2024/2025

GVPaPePt.
1Napoli
23
17
3
3
54
2Internazionale
22
15
6
1
51
3Atalanta
23
14
5
4
47
4Lazio
23
13
3
7
42
5Juventus
23
9
13
1
40
6Fiorentina
22
11
6
5
39
7Bologna
22
9
10
3
37
8Milan
22
9
8
5
35
9Roma
23
8
7
8
31
10Udinese
23
8
5
10
29
11Torino
23
6
9
8
27
12Genoa
23
6
8
9
26
13Hellas Verona
23
7
2
14
23
14Lecce
23
6
5
12
23
15Como
23
5
7
11
22
16Empoli
23
4
9
10
21
17Cagliari
23
5
6
12
21
18Parma
23
4
8
11
20
19Venezia
23
3
7
13
16
20Monza
23
2
7
14
13


Ricevi le ultime notizie nella tua casella email