Iscriviti alla newsletter
Search
Close this search box.

GATTUSO NERVOSO E CONFUSO

Share

Una mezza ammissione di responsabilità, Gattuso l’ha fatta abbandonando il dispendioso 4-2-3-1 ma non per passare al modulo che più sembra calzare alla rosa del Napoli ma ad un 4-1-4-1 che aveva dato, nella scorsa stagione, buoni risaltati pur non esaltando troppo sotto l’aspetto del gioco. Il delicato momento che sta vivendo, sicuramente avrà condizionato Gattuso che, nonostante il 4-0 con il quale aveva chiuso il primo tempo e dopo aver fatto subito un cambio, lasciando a riposo Lozano ad inizio ripresa, si è dimenticato di Insigne e Demme costringendoli a restare in campo per tutti i 90’ ed operando sostituzioni poco comprensibili come quella finale di Mertens entrato ad inizio ripresa. Già contro la Fiorentina, nonostante il 4-0 dei primi 45’, Gattuso aveva operato i primi cambi al 77’ forse dimenticandosi che tre giorni dopo avrebbe dovuto affrontare la Juventus nella finale di Supercoppa. Il perseverare negli errori è un’altra costante nella gestione Gattuso che nel finale per ritornare al suo 4-2-3-1 ha rischiato di riaprire la partita. Uno stato di agitazione che si è palesato pienamente nel dopo partita con il tecnico apparso seccato dalle critiche ricevute dopo il ko di Verona. La cosa più preoccupante di Gattuso è la sua esasperata ostinazione che lo ha portato per 6 mesi ad insistere su un modulo che fin dai primi giorni di ritiro ha destato più di una perplessità e soprattutto il continuare a puntare su giocatori fuori ruolo e fuori condizione. La speranza è che Gattuso possa ritrovare la giusta serenità per valutare nel migliore dei modi il modulo più adatto a questa rosa ed i giocatori più in forma da mettere in campo. Nel frattempo fossi in De Laurentiis mettere chiuso in un cassetto il contratto del tecnico valutandone la conferma tra qualche mese.

Notizie

FUORIGIOCO

Ogni giovedi alle 21.10
su Tele A
DIRETTA TV
Serie A 2024/2025

GVPaPePt.
1Napoli
38
24
10
4
82
2Internazionale
38
24
9
5
81
3Atalanta
38
22
8
8
74
4Juventus
38
18
16
4
70
5Roma
38
20
9
9
69
6Fiorentina
38
19
8
11
65
7Lazio
38
18
11
9
65
8Milan
38
18
9
11
63
9Bologna
38
16
14
8
62
10Como
38
13
10
15
49
11Torino
38
10
14
14
44
12Udinese
38
12
8
18
44
13Genoa
38
10
13
15
43
14Hellas Verona
38
10
7
21
37
15Cagliari
38
9
9
20
36
16Parma
38
7
15
16
36
17Lecce
38
8
10
20
34
18Empoli
38
6
13
19
31
19Venezia
38
5
14
19
29
20Monza
38
3
9
26
18


Ricevi le ultime notizie nella tua casella email