Iscriviti alla newsletter
Search
Close this search box.

ECCO IL VERO LIMITE DEL NAPOLI

Share

La sconfitta con lo Spartak pur se condizionata dall’espulsione di Mario Rui, ha fatto emergere il vero limite di questo Napoli, una squadra che fin a quando ha a disposizione tutti i titolari in condizione, può mettere sotto chiunque ma quando cala la condizione fisica e vengono inserite le seconde linee inevitabilmente arrivano le battute d’arresto. L’amichevole con il Benevento aveva fatto squillare campanelli d’allarme che pochi avevano colto. Purtroppo questa rosa difetta sugli esterni difensivi dove, a dirla tutta, mancano sia i titolari che le alternative: a sinistra Mario Rui alterna prestazioni buone ad altre inguardabili ed alle sue spalle non c’è nessuna alternativa se non arrangiare Di Lorenzo o Malcuit che di guai già ne fanno abbastanza sulla fascia di loro competenza, di Ghoulam, infatti, si sono perse le tracce e, comunque, dopo oltre un anno sicuramente non potremo rivedere un giocatore pronto e Juan Jesus non sembra in condizioni di poter scendere in campo tant’è che lo stesso Spalletti non lo utilizza; a destra Di Lorenzo appare in evidente involuzione riproponendo le solite amnesie difensive che stanno costando gol come stasera. Malcuit non può nemmeno lontanamente essere considerato un’alternativa perché, francamente, il francese incontrerebbe difficoltà anche a giocare anche in serie B e Zanoli è ancora acerbo per certi palcoscenici. Considerazioni, queste, che anche il più sprovveduto degli operatori di mercato avrebbe fatto e ritorniamo che anche il Napoli le abbia fatte ma evidentemente i gli utili di bilancio sono stati ritenuti più importanti dei risultati sportivi

Notizie

FUORIGIOCO

Ogni giovedi alle 21.10
su Tele A
DIRETTA TV
Serie A 2024/2025

GVPaPePt.
1Napoli
22
17
2
3
53
2Internazionale
20
14
5
1
47
3Atalanta
22
14
4
4
46
4Lazio
21
12
3
6
39
5Juventus
22
8
13
1
37
6Milan
21
9
7
5
34
7Bologna
21
8
10
3
34
8Fiorentina
20
9
6
5
33
9Roma
21
7
6
8
27
10Udinese
21
7
5
9
26
11Torino
22
6
8
8
26
12Genoa
21
5
8
8
23
13Como
22
5
7
10
22
14Empoli
22
4
9
9
21
15Cagliari
22
5
6
11
21
16Lecce
21
5
5
11
20
17Parma
22
4
8
10
20
18Hellas Verona
21
6
1
14
19
19Venezia
21
3
6
12
15
20Monza
21
2
7
12
13


Ricevi le ultime notizie nella tua casella email