Iscriviti alla newsletter

SPALLETTI IN CONFERENZA STAMPA: “ANCHE LA PANCHINA STAVA GIOCANDO LA PARTITA, ANCHE I MASSAGGIATORI ED IL MAGAZZINIERE…”

Share

Luciano Spalletti, allenatore del Napoli, ha commentato la vittoria del match di questa sera contro la Roma in conferenza stampa:

“Io vedo che abbiamo tre punti importanti in più in classifica, vedo che la squadra a vinto contro un grande avversario una partita difficile, soprattutto vedo che, come ho detto alla televisioni, la partita l’hanno giocata tutti quelli della rosa, anche quelli che erano in panchina, anche il magazziniere e i massaggiatori, tutti concentrati al 100%. La cosa fondamentale è stata quella di non accettare ami il pareggio. Quando la squadra ha visto la rimonta ha avuto una reazione feroce per andare a vincere la partita”.

Su Simeone: “È una conseguenza del perché si fanno le sostituzioni. Quando i calciatori si vedono allenati bene durante la settimana diventa difficile togliere uno come OsImhen dal campo. Però perché non dare una possibilità a chi si è allenato benissimo. Raspadori e Simeone sono due di quelli che hanno dato il passo quando Osimhen era indisponibile. Per un allenatore diventa facile metterci mano se le teste sono come sono. È chiaro che bisogna ricordarsi che in campo servono degli equilibri, non si possono far giocare tutti insieme, ma coi 5 cambi devi andare a metterci mano qualche volta”.

Sulla reazione della panchina: “È un’immagine bellissima per un allenatore. La partita la stavano giocando anche fuori, chiunque avessi pescato per buttarlo dentro avrebbe dato una risposta corretta. Anche se non ci fossimo riusciti a vincerla questa è una mentalità che premia, è la molla che c’è l’ha fatta vincere. Avendo un po’ di punti di vantaggio si potrebbe anche gestire? No non si gestisce niente, si fa quello per cui siamo pagati e quello che ci si aspetta in uno stadio che si chiama Diego Armando Maradona”,

Sulla fase di non possesso: “Ci siamo dovuti abbassare in alcuni momenti, secondo me si poteva gestir meglio, o per lo meno noi siamo abituati a più qualità. Vero che ci hanno pressato forte però noi preferiamo questo e dobbiamo sapere che è un vantaggio che dobbiamo sfruttare. Vogliamo che ci vengano a pressare e dobbiamo avere un comportamento conseguente”.

Avete giocato dopo le altre. Avete visto una gestione diversa? “Secondo me davanti a tutto loro prima di entrare in campo devo avere ben chiara l’occasione che hanno. Se la mettono ben a fuoco non ci possono essere cose che ti mettono pressione. Per fare risultati come abbiamo fatto è segno che abbiamo capito che per fare risultati bisogna andarsela a trovare la pressione da sentire addosso per fare risultati importanti. Dopo aver subito il pareggio abbiamo dimostrato il carattere forte della squadra. A me è piaciuto molto e la squadra è stata giustamente premiata”.

Su Osimhen: “Da fuori ha continuato a giocare la partita. È uno forte. La partita è una scatola che va riempita di cose, in alcuni momenti ci vuole la giocata pulita in altri 40 metri di corsa e un duello fisico, un’altra volta un’entrata in scivolata. Osimhen è leader perché ha tutte queste cose. Sono questi calciatori qui che hanno tutte le cose per completare il riempimento della scatola ad essere chiamati per essere leader più degli altri”.

Il regalo per Mou era la vittoria? “No, gli ho regalato una statua di pulcinella. Non mi ha invitato a Roma e quindi glie l’ho dato qui”.

Notizie

FUORIGIOCO

Ogni mercoledì alle 21.10
su Tele A e su Sky 808
DIRETTA TV
Serie A 2022/2023

GVPaPePt.
1Napoli
27
23
2
2
71
2Lazio
27
15
7
5
52
3Internazionale
27
16
2
9
50
4Milan
27
14
6
7
48
5Roma
27
14
5
8
47
6Atalanta
27
13
6
8
45
7Juventus
27
17
5
5
41
8Udinese
27
9
11
7
38
9Fiorentina
27
10
7
10
37
10Bologna
27
10
7
10
37
11Torino
27
10
7
10
37
12Sassuolo
27
10
6
11
36
13Monza
27
9
7
11
34
14Empoli
27
6
10
11
28
15Lecce
27
6
9
12
27
16Salernitana
27
6
9
12
27
17Spezia
27
5
9
13
24
18Hellas Verona
27
4
7
16
19
19Sampdoria
27
3
6
18
15
20Cremonese
27
1
10
16
13


Ricevi le ultime notizie nella tua casella email