Iscriviti alla newsletter

SERIE A, IL NAPOLI SI AVVICINA AL TRAGUARDO SCUDETTO: ANCORA UNO STOP PER L’INTER

Share

La ventisettesima giornata del campionato di Serie A, ha posto ancora una volta davanti agli occhi di tutti, se ancora ce ne fosse bisogno, la supremazia territoriale imposta dal Napoli in questa stagione. Nel match di domenica 19 marzo, infatti, gli azzurri hanno superato il Torino con un netto 0-4, complice la forma straordinaria messa in luce da Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia. L’Inter, invece, considerata la contendente al titolo, continua a non convincere. Ancora una volta i nerazzurri cadono davanti ai propri tifosi, collezionando la terza sconfitta nelle ultime 4 partite. Al contempo, la Juventus allunga la sua striscia di risultati utili a 4, comprese le coppe europee. Ad aprire la settimana di calcio Sassuolo-Spezia, con la vittoria dei neroverdi grazie al penalty messo a segno da Domenico Berardi. A concludere il venerdì, Atalanta-Empoli, con la squadra di casa che prima passa in svantaggio e poi la ribalta nei minuti finali. Molte emozioni in Monza-Cremonese e Salernitana-Bologna, che regalano numerose reti e spettacolo. Anche il Milan, prossimo avversario in Champions League dei partenopei, cade fuori casa contro l’Udinese, non serve a nulla la rete dal dischetto di Zlatan Ibrahimovic, che batte il record di calciatore più longevo ad andare a segno nel campionato italiano. La Sampdoria supera il Verona, in rete anche Zanoli nei minuti finali. Il Derby di Roma se lo aggiudica la Lazio, è decisivo il gol di Mattia Zaccagni al ’65. La Fiorentina continua il suo cammino incontrastata, ancora un risultato utile, questa volta contro il Lecce, fondamentale per i viola l’autorete del difensore pugliese Antonino Gallo.

Notizie

FUORIGIOCO

Ogni mercoledì alle 21.10
su Tele A e su Sky 808
DIRETTA TV
Serie A 2022/2023

GVPaPePt.
1Napoli
36
27
5
4
86
2Internazionale
37
22
3
12
69
3Lazio
36
20
8
8
68
4Milan
36
18
10
8
64
5Atalanta
37
18
7
12
61
6Roma
37
17
9
11
60
7Juventus
36
21
6
9
59
8Torino
37
14
11
12
53
9Fiorentina
37
14
11
12
53
10Monza
36
14
10
12
52
11Bologna
36
13
11
12
50
12Udinese
37
11
13
13
46
13Sassuolo
37
12
9
16
45
14Empoli
36
10
12
14
42
15Salernitana
37
9
15
13
42
16Lecce
36
7
12
17
33
17Spezia
37
6
13
18
31
18Hellas Verona
36
7
9
20
30
19Cremonese
36
4
12
20
24
20Sampdoria
37
3
10
24
19


Ricevi le ultime notizie nella tua casella email