Quest’anno, l’avventura delle squadre italiane in Champions League non è stato particolarmente fortunato. Dopo l’eliminazione del Milan nella fase a gironi, Napoli, Lazio e Inter sono uscite agli ottavi di finale, senza riuscire a superare questa fase. Un risultato molto diverso rispetto alla stagione precedente, quando l’Italia aveva raggiunto le semifinali con due squadre e addirittura la finale con una. Nella giornata odierna, Calcio e Finanza ha analizzato i ricavi definitivi delle quattro squadre italiane coinvolte nella competizione.
Napoli: Il club partenopeo ha incassato poco meno di 70 milioni di euro nel suo percorso. Questo risultato è stato favorito dal ranking storico elevato tra le squadre italiane e dalla prima quota di market pool, ottenuta grazie al primo posto nel campionato 2022/23.
Inter: I nerazzurri si attestano a 65 milioni di euro.
Lazio: La squadra biancoceleste ha incassato 60 milioni di euro.
Milan: Fanalino di coda, il Milan porta a casa solo 50 milioni di euro.
È interessante notare che nella stagione precedente, tra Napoli, Juventus e Milan, erano stati incassati complessivamente circa 216 milioni di euro. In quel caso, il Napoli aveva guadagnato 78 milioni di euro, il Milan 85 milioni e la Juventus 53 milioni.