Iscriviti alla newsletter
Search
Close this search box.

NAPOLI STANCO E RIMANEGGIATO, NON CONVINCONO LE SCELTE DI SPALLETTI

Share

Brutta sconfitta per gli azzurri che abbandonano la Coppa Italia, umiliati al Maradona, dalla Fiorentina. Un Napoli impalpabile con molti giocatori sotto tono ed altri che hanno confermato di essere inadeguati per una squadra che si chiama Napoli.
Alla già precaria situazione, con le tante assenze ed un appannamento fisico fisiologico considerato che eravamo alla terza partita in 7 giorni, si sono aggiunte le scelte di Spalletti, a dire il vero, poco comprensibili: ancora una volta, il tecnico azzurro, sacrifica Mertens nel ruolo di sotto punta optando per l’inadeguato Petagna come terminale offensivo; poco comprensibili anche i cambi con Lobotka fuori, Tuanzebe, al suo esordio, che stecca clamorosamente ma viene tenuto in campo fino al fischio finale e con un tourbillon di cambi di posizione che non hanno fatto altro che creare confusione in una squadra mentalmente già stanca.
Incomprensibile appare anche l’avere posto Fabian, per distacco il più lento in campo, a fare l’ultimo uomo sul calcio d’angolo a favore sui cui sviluppo, lo spagnolo si è fatto infilare con disarmante facilità da Torreira non certo un mostro di velocità.

A rendere tutto più complicato ci si è messo anche l’infortunio di Ospina ed il conseguente ingresso di Meret, che ha confermato i grandi limiti emersi in questi anni. Tuanzebe appare macchinoso ed in molte occasioni lento nella lettura delle giocate come sul primo gol di Vlahovic. Ghoulam che era stato osannato da una critica probabilmente abbagliata dai buoni risultati della squadra conferma di essere arrivato al capolinea con una prestazione ai limiti dell’indecente. Sarà fondamentale recuperare al più presto tutti i titolari perché la contemporanea presenza in campo delle seconde linee non potrà portare lontani.

Notizie

FUORIGIOCO

Ogni giovedi alle 21.10
su Tele A
DIRETTA TV
Serie A 2024/2025

GVPaPePt.
1Internazionale
32
21
8
3
71
2Napoli
33
21
8
4
71
3Atalanta
32
18
7
7
61
4Juventus
32
15
14
3
59
5Bologna
32
15
12
5
57
6Roma
33
16
9
8
57
7Lazio
32
16
8
8
56
8Fiorentina
32
15
8
9
53
9Milan
32
14
9
9
51
10Torino
32
9
13
10
40
11Udinese
32
11
7
14
40
12Genoa
32
9
12
11
39
13Como
33
10
9
14
39
14Hellas Verona
33
9
5
19
32
15Cagliari
32
7
9
16
30
16Parma
32
5
13
14
28
17Lecce
33
6
8
19
26
18Venezia
32
4
12
16
24
19Empoli
32
4
12
16
24
20Monza
33
2
9
22
15


Ricevi le ultime notizie nella tua casella email