Nel 2023, Luciano Spalletti, l’allenatore che ha guidato il Napoli alla vittoria del suo terzo scudetto, è stato giustamente e indiscutibilmente nominato Allenatore dell’Anno. Questi momenti di trionfo sono stati immortalati nella rivista “Notiziario”, una pubblicazione del settore tecnico della Federcalcio. La copertina presenta un’immagine emozionante di Spalletti che solleva la coppa dello scudetto durante la celebrazione al Maradona il 4 giugno.
L’intervista, intitolata “Ancora in estasi”, è stata realizzata dopo la cerimonia di consegna della Panchina d’Oro 2023 a Spalletti nel salone di Coverciano, il luogo dove aveva annunciato la sua separazione dal Napoli a fine maggio.
Anche a distanza di mesi, l’emozione di Spalletti è palpabile. “La prima immagine che mi viene in mente pensando a quel trionfo? Quello che mi hanno fatto vedere nel video della premiazione. È stato un video straordinariamente emozionante, proprio perché era molto diretto, molto vero, particolarmente vicino a quello che è il mio sentimento. A quella vittoria hanno partecipato tutti. Per questo straordinario traguardo raggiunto devo ringraziare i miei calciatori, i miei collaboratori, il direttore Giuntoli, la società del Napoli, Aurelio De Laurentiis. Ma soprattutto la città di Napoli, per averci poi obbligato ad assorbire questa loro passione, questa loro bellezza, che hanno per il calcio”, l’omaggio alla città che lo ha voluto cittadino onorario nello scorso dicembre, con la cerimonia al Maschio Angioino.
Due anni e mille momenti. L’omaggio più bello? “Probabilmente è stato il gesto di Di Lorenzo dopo il gol all’Inter, quando ha fatto lo slalom tra tutti i compagni di squadra e tra tutti quelli che gli sono andati incontro per venirmi ad abbracciare in panchina”. Di Lorenzo, che dopo la partenza di Insigne per Toronto era stato promosso capitano da Spalletti, aveva voluto dedicare al tecnico un abbraccio dopo il gol ringraziandolo per una stagione fantastica. Questo gesto di gratitudine e rispetto ha segnato un momento indimenticabile nella storia del calcio italiano.