Da come evidenzia l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, il comunicato del Napoli sancisce l’inizio del periodo di assenza, il cui termine è impossibile da determinare con precisione. La Nigeria è però tra le favorite del torneo e ci sono quindi buone probabilità che Osimhen resti indisponibile fino a febbraio inoltrato, visto che le semifinali si giocheranno mercoledì 7 e la finale domenica 11. Di sicuro l’allenatore dovrà fare a meno di lui almeno per 4-5 incontri. Salterà il Monza per squalifica, poi la trasferta col Torino e il derby interno con la Salernitana, rispettivamente domenica 7 e domenica 14 gennaio. Il centravanti, inoltre, non sarà a disposizione degli azzurri neanche in Supercoppa Italiana, unica competizione che resta alla portata della compagine partenopea, vista l’eliminazione rimediata in Coppa Italia, il settimo posto in campionato e l’ardua sfida di Champions League con il Barcellona. Da quel momento in poi, sarà tutto subordinato al percorso della Nigeria. Se dovesse arrivare fino in fondo, Osimhen non ci sarà per Lazio-Napoli, Napoli-Verona e Milan-Napoli, con la possibilità di rientrare prima in caso di mancato passaggio della fase a gironi o di successiva eliminazione.