Iscriviti alla newsletter
Search
Close this search box.

NAPOLI, I RIENTRI DAI PRESTITI SOTTO I RIFLETTORI: MANNA VALUTA LE PERMANENZE

Share

Il Corriere dello Sport oggi porta alla luce un aspetto cruciale del mercato estivo del Napoli: il ritorno di numerosi giocatori dai prestiti, che si apprestano a vivere il ritiro con il club partenopeo con stati d’animo diversi e con il futuro ancora tutto da decidere. Non è solo una questione di numeri, ma anche di qualità e di esperienza acquisita. I giocatori che rientrano dai prestiti rappresentano un vero e proprio tesoretto per il Napoli, sia dal punto di vista economico che tecnico. Questi calciatori hanno vissuto una stagione intensa in giro per l’Italia, accumulando minuti, esperienza e, in alcuni casi, anche importanti successi personali.

Elia Caprile (22 anni) è stato protagonista con l’Empoli in Serie A, diventando titolare dalla fine di dicembre e contribuendo significativamente alla salvezza della squadra toscana. Le sue prestazioni hanno dimostrato una maturità crescente e un potenziale che il Napoli non può ignorare.

Alessio Zerbin (25 anni), invece, ha trovato meno fortuna al Monza. Nonostante le aspettative iniziali e l’ottima partenza, con una clamorosa doppietta contro la Fiorentina in Supercoppa, il suo impiego è stato limitato a sole 7 presenze dal primo minuto sotto la guida di Palladino.

Gianluca Gaetano (24 anni) ha impressionato a Cagliari, segnando 4 gol e dimostrando di avere le carte in regola per competere ad alti livelli. Le sue prestazioni non sono passate inosservate, e il Napoli potrebbe decidere di puntare su di lui per la prossima stagione.

Michael Folorunsho (26 anni) è stato una delle sorprese più piacevoli al Verona, segnando 5 gol e ottenendo una convocazione in Nazionale da Spalletti. La sua capacità di inserirsi e fare la differenza in mezzo al campo lo rende un candidato serio per restare in rosa.

Non tutte le esperienze sono state positive. Walid Cheddira (26 anni), ad esempio, ha vissuto la delusione della retrocessione con il Frosinone. Tuttavia, il suo potenziale è evidente, come dimostrato dai gol segnati al Maradona sia in Coppa Italia che in campionato.

Il nuovo allenatore del Napoli, Antonio Conte, avrà il compito di valutare attentamente ciascun giocatore durante il ritiro. Saranno giorni decisivi per capire chi potrà far parte del progetto tecnico della prossima stagione e chi, invece, potrebbe essere ceduto o nuovamente prestato. La concorrenza sarà agguerrita, e i calciatori rientrati dai prestiti dovranno dimostrare di meritare un posto nella rosa azzurra.

Notizie

FUORIGIOCO

Ogni giovedi alle 21.10
su Tele A
DIRETTA TV
Serie A 2024/2025

GVPaPePt.
1Internazionale
28
18
7
3
61
2Napoli
28
18
6
4
60
3Atalanta
28
17
7
4
58
4Juventus
28
13
13
2
52
5Lazio
28
15
6
7
51
6Bologna
28
13
11
4
50
7Milan
29
13
8
8
47
8Roma
28
13
7
8
46
9Fiorentina
28
13
6
9
45
10Udinese
29
11
7
11
40
11Torino
29
9
11
9
38
12Genoa
29
8
11
10
35
13Como
29
7
8
14
29
14Hellas Verona
29
9
2
18
29
15Cagliari
28
6
8
14
26
16Lecce
29
6
7
16
25
17Parma
29
5
10
14
25
18Empoli
29
4
10
15
22
19Venezia
28
3
10
15
19
20Monza
29
2
9
18
15


Ricevi le ultime notizie nella tua casella email