Iscriviti alla newsletter
Search
Close this search box.

NAPOLI, CONTE IN CONFERENZA STAMPA: “NON SARA’ UNA PASSEGGIATA, SERVE DIMOSTRARE MATURITA'”

Share

Il Napoli si prepara alla sfida contro il Venezia, in programma domani, con il tecnico Antonio Conte che ha incontrato oggi la stampa nella conferenza pre-partita, ospitata nella sala conferenze del centro tecnico di Castel Volturno. Il mister ha risposto alle domande dei giornalisti, trattando temi legati alla formazione, alle insidie dell’avversario e alla crescita della squadra.

Conte ha iniziato la conferenza rispondendo alla domanda sui convocati: “Mazzocchi ed Anguissa sono convocati, Neres lo rivedremo dopo la sosta”. In merito al Venezia, che ha fermato sul pari Lazio e Atalanta, il tecnico ha dichiarato: “Tutte le partite nascondono sempre delle insidie, basta guardare anche Inter-Monza per capire. Non c’è niente di scontato, affrontiamo una squadra in salute, si giocherà le sue carte per salvarsi, dovremo fare una grande gara e me l’aspetto”.

Sulle ultime dieci partite, Conte ha affermato: “Aver allenato questi ragazzi tutta la settimana, sicuramente ci ha aiutato tanto quest’anno altrimenti sarebbe stata dura sotto ogni punto di vista. Ci ha aiutato, anche nelle difficoltà che sono arrivate siamo stati bravi a trovare sempre una soluzione. Mancano 10 partite e ci arriviamo con un bagaglio tattico ben assortito e conterà tutto. Io non guardo alle 10, ma alla prossima che deve essere la finale mondiale in assoluto, col Venezia dovremo dimostrare di essere più bravi di loro, più affamati e vogliosi di vincere di loro sapendo che loro vorranno rubarci l’idea. Ho studiato chi ha giocato lì, le difficoltà che hanno avuto Inter, Roma, Lazio che ha pareggiato. Non sarà una passeggiata di salute, mi aspetto una grande partita, serve una dimostrazione di maturità e dimostrare che siamo sul pezzo”.

Riguardo a Lukaku, Conte ha dichiarato: “Sicuramente avere qualcuno al fianco può sgravarti dai compiti di prima punta, ma Romelu ha fatto due buone prove, come tutta la squadra, ma mi aspetto di più da parte sua, già dalla partita di domani. Deve confermare ciò che ha fatto nelle ultime due, ma provare a fare anche meglio, come tutti non solo lui”.

Riguardo alle convocazioni di 5 calciatori del Napoli in Nazionale, Conte ha risposto: “Sicuramente, se possiamo dare una mano alla nazionale con i nostri calciatori è motivo d’orgoglio e soddisfazione. Diciamo che Meret, Di Lorenzo, Buongiorno e Raspadori erano stati già convocati, Politano è stato richiamato frutto del buon campionato che sta facendo anche se pure da lui mi aspetto qualcosa di più, lui lo sa benissimo. E’ motivo di soddisfazione però”.

In risposta a un sondaggio su Tuttosport che lo vedeva come possibile futuro allenatore della Juve, Conte ha dichiarato: “Io non devo rispondere a nessuno, sono giochi mediatici, è arte in Italia. Qualsiasi risposta posso creare qualcosa… sono giochi mediatici, ci stanno, e niente. Ne prendo atto”.

Parlando delle difficoltà legate a squadre che lottano per salvarsi, il tecnico ha risposto: “Quando arrivi nell’ultimo terzo di campionato tutte le partite diventano più difficili, si intravedono gli obiettivi, la pressione, lo stress è più alto, non cambia nulla giocare contro una squadra che punta a vincere con altre che devono salvarsi. Tutto dipende da noi, da come le affronteremo, quello che dico sempre e non mi stancherò mai di ripetere è che le partite si possono anche perdere ma gli altri devono dimostrare di essere stati più forti tatticamente e qualitativamente, ma non possiamo venire sconfitti sul desiderio e la voglia di vincere. Mai secondi a nessuno”.

Infine, Conte ha lodato la sua rosa per l’impegno, anche dei giocatori meno utilizzati: “Non è stato semplice allenare chi gioca meno e tenerli pronti ad entrare. Si sono fatti trovare pronti ed ora sono protagonisti, il calcio è questo, oggi è il momento tuo ma se non sei bravo c’è qualcun altro che sfrutta il momento e te lo prende”.

Notizie

FUORIGIOCO

Ogni giovedi alle 21.10
su Tele A
DIRETTA TV
Serie A 2024/2025

GVPaPePt.
1Internazionale
32
21
8
3
71
2Napoli
32
20
8
4
68
3Atalanta
32
18
7
7
61
4Juventus
32
15
14
3
59
5Bologna
32
15
12
5
57
6Lazio
32
16
8
8
56
7Roma
32
15
9
8
54
8Fiorentina
32
15
8
9
53
9Milan
32
14
9
9
51
10Torino
32
9
13
10
40
11Udinese
32
11
7
14
40
12Genoa
32
9
12
11
39
13Como
32
9
9
14
36
14Hellas Verona
32
9
5
18
32
15Cagliari
32
7
9
16
30
16Parma
32
5
13
14
28
17Lecce
32
6
8
18
26
18Venezia
32
4
12
16
24
19Empoli
32
4
12
16
24
20Monza
32
2
9
21
15


Ricevi le ultime notizie nella tua casella email