Iscriviti alla newsletter
Search
Close this search box.

MARADONA, UN’ICONA ETERLA: IL MURALE SUPERA POMPEI E CONQUISTA NAPOLI

Share

Diego Armando Maradona non è solo una leggenda del calcio, ma un simbolo vivente che continua a ispirare Napoli e il mondo intero. Il murale dedicato al Pibe de Oro, situato in via Emanuele de Deo, è diventato uno dei luoghi più rappresentativi della città, capace di unire sport, cultura e identità partenopea.

Secondo un recente report de Il Sole 24 Ore, il murale di Maradona è diventato la seconda attrazione turistica più visitata d’Italia nel 2023, superando gli scavi archeologici di Pompei e posizionandosi alle spalle solo del Colosseo. Sono stati oltre 6 milioni i visitatori che nell’ultimo anno hanno ammirato l’opera realizzata dall’artista Mauro Filardi nel 1990, trasformandola in un vero e proprio santuario per tifosi, turisti e appassionati di street art. L’enorme afflusso di visitatori ha portato benefici tangibili all’economia locale. Secondo uno studio di Unioncamere/Infocamere, le attività commerciali nei dintorni del murale sono cresciute del 6,5% dal 2021, contribuendo a rivitalizzare il quartiere e rafforzare il legame tra turismo e territorio. La scomparsa di Maradona nel 2020 ha dato un nuovo significato al murale, trasformandolo in un monumento alla memoria del campione. Non è solo un luogo per tifosi, ma anche per chi cerca un contatto con la cultura popolare e l’arte urbana che caratterizzano Napoli. L’opera è immersa nei vicoli storici della città, un tributo eterno a un uomo che ha incarnato l’anima napoletana e ne ha portato il nome in tutto il mondo.

Notizie

FUORIGIOCO

Ogni giovedi alle 21.10
su Tele A
DIRETTA TV
Serie A 2024/2025

GVPaPePt.
1Napoli
21
16
2
3
50
2Internazionale
20
14
5
1
47
3Atalanta
21
13
4
4
43
4Lazio
21
12
3
6
39
5Juventus
21
8
13
0
37
6Fiorentina
20
9
6
5
33
7Bologna
20
8
9
3
33
8Milan
20
8
7
5
31
9Roma
21
7
6
8
27
10Udinese
21
7
5
9
26
11Torino
21
5
8
8
23
12Genoa
21
5
8
8
23
13Como
21
5
7
9
22
14Cagliari
21
5
6
10
21
15Empoli
21
4
8
9
20
16Parma
21
4
8
9
20
17Lecce
21
5
5
11
20
18Hellas Verona
21
6
1
14
19
19Venezia
21
3
6
12
15
20Monza
21
2
7
12
13


Ricevi le ultime notizie nella tua casella email