Iscriviti alla newsletter

LE TANTE ASSENZE E GLI ERRORI DI SPALLETTI RISULTANO DECISIVE PER UN NAPOLI SCONFITTO A TESTA ALTA

Share

Un Napoli ridotto ai minimi termini mette in grandi difficoltà la lanciatissima Atalanta con una prestazione coraggiosa e volitiva. Una sconfitta maturata nell’ultima mezz’ora quando a fare la differenza erano le panchine: da una parte Gasperini gettava nella mischia Hateboer, Ilicic e poi Pasalic e nel finale Muriel e Djmsiti; dall’altra il povero Spalletti è costretto a mettere in campo un inguardabile Demme per l’ottimo Lobotka ma, poi, dopo il pareggio atalantino tira fuori Mertens per il goffo, macchinoso ed improponibile Petagna, consegnandosi, di fatto, nelle mani degli avversari. Spalletti non ha cercato di smuovere l’andamento del match nemmeno dopo essere passato in svantaggio ricorrendo ad una cambio più offensivo, con Politano al posto di Malcuit, soltanto a 5’ dalla fine. Il tecnico azzurro non sembra avere imparato la lezione di Reggio Emilia quando, facendo uscire Mertens, si consegnò nelle mani degli emiliani. Speriamo soltanto che finalmente abbia capito che Mertens, anche con una sola gamba, vale 10 Petagna ma soprattutto tiene prudenti i difensori avversari che con Petagna in campo vanno tranquilli all’offensiva data la scarsa pericolosità dell’attaccante azzurro. Una sconfitta che, per quanto visto in campo, lascia l’amaro in bocca soprattutto perché, in un finale decisivo, Spalletti non si è confermato l’abile stratega di un mese fa incappando nei soliti e decisivi errori fatti a Milano contro l’Inter e poi con Sassuolo ed Atalanta. Errori pesanti che sono costati cari in termini di punti e che hanno fatto perdere agli azzurri la vetta della classifica. Un Napoli che ha anche evidenziate i grossi limiti di un organico che senza Koulibaly, Anguissa ed Osimhen sarà, gioco forza, costretti a stringere i denti per restare aggrappato alle squadre di vertice perché difficilmente, conoscendo ADL, ci saranno interventi sul mercato.

Notizie

FUORIGIOCO

Ogni mercoledì alle 21.10
su Tele A
DIRETTA TV
Serie A 2023/2024

GVPaPePt.
1Internazionale
13
10
2
1
32
2Juventus
13
9
3
1
30
3Milan
13
8
2
3
26
4Napoli
13
7
3
3
24
5Roma
13
6
3
4
21
6Bologna
13
5
6
2
21
7Atalanta
13
6
2
5
20
8Fiorentina
13
6
2
5
20
9Monza
13
4
6
3
18
10Frosinone
13
5
3
5
18
11Lazio
13
5
2
6
17
12Torino
13
4
4
5
16
13Lecce
13
3
6
4
15
14Sassuolo
13
4
3
6
15
15Genoa
13
4
2
7
14
16Udinese
13
1
8
4
11
17Cagliari
13
2
4
7
10
18Empoli
13
3
1
9
10
19Hellas Verona
13
2
3
8
9
20Salernitana
13
1
5
7
8


Ricevi le ultime notizie nella tua casella email