Iscriviti alla newsletter
Search
Close this search box.

LE RESIDUE SPERANZE EUROPEE DIPENDONO DA GIAN PIERO GASPERINI

Share

A dissipare qualsiasi dubbio circa la possibilità della nona classificata ad andare in Conference League ci ha pensato il segretario generale dell’UEFA, Giorgio Marchetti, che intervenendo a Sky ha chiarito le modalità di accesso alle coppe europee per le squadre italiane: “Se l’Atalanta dovesse vincere l’Europa League da questa situazione di classifica ci sarebbero sei squadre qualificate in Champions League. Sette squadre italiane sono qualificate di diritto alle coppe europee, se la Fiorentina vincesse la Conference aggiungerebbe una italiana alle coppe europee, quindi 8. Vincendo la Fiorentina la Conference da ottava in classifica, darebbe al Torino il diritto, essendo nono in questo momento, a partecipare alla Conference League”. Un chiarimento che alimenta ancora di più le recriminazioni degli azzurri per un finale di gestione al limite del vergognoso con una gestione della squadra, da parte di Calzona, a dir poco imbarazzante con soli tre successi in 13 gare. Le flebili speranze europee degli azzurri, decimi in classifica e scavalcati anche dal Torino, sono adesso nelle mani di Gasperini sempre che, nell’ultima giornata, Di Lorenzo e compagni riescano a battere il Lecce! Il tecnico dell’Atalanta, da un po’ di tempo accostato alla panchina azzurra, dovrà, infatti, affrontare il Torino nell’ultimo turno e, poi, il 2 giugno, la Fiorentina nel recupero della gara del 17 marzo scorso non disputata per il malore che colpì Joe Barone. I nerazzurri potrebbero raggiungere ancora il terzo posto distante appena un punto e Gasperini, se le voci di un suo possibile passaggio al Napoli fossero vere, potrebbe regalare alla sua potenziale nuova squadra, la qualificazione alla Conference League .

Notizie

FUORIGIOCO

Ogni giovedi alle 21.10
su Tele A
DIRETTA TV
Serie A 2025/2026

GVPaPePt.
1Milan
5
4
0
1
12
2Napoli
5
4
0
1
12
3Roma
5
4
0
1
12
4Juventus
5
3
2
0
11
5Internazionale
5
3
0
2
9
6Atalanta
5
2
3
0
9
7Cremonese
5
2
3
0
9
8Como
5
2
2
1
8
9Bologna
5
2
1
2
7
10Cagliari
5
2
1
2
7
11Udinese
5
2
1
2
7
12Lazio
5
2
0
3
6
13Sassuolo
5
2
0
3
6
14Parma
5
1
2
2
5
15Torino
5
1
1
3
4
16Fiorentina
5
0
3
2
3
17Hellas Verona
5
0
3
2
3
18Pisa
5
0
2
3
2
19Genoa
5
0
2
3
2
20Lecce
5
0
2
3
2


Ricevi le ultime notizie nella tua casella email