Iscriviti alla newsletter
Search
Close this search box.

LE PAGELLE: OSIMHEN E SIMEONE SU TUTTI, TRE AZZURRI INSUFFICIENTI

Share

La sofferenza del match contro i giallorossi nasce anche dalla partita in sofferenza di alcuni giocatori. Primo su tutti Meret, indeciso nelle uscite che in più di un’occasione ha rischiare di fare il disastro. Kvaratskhelia è apparso quello più in ombra mentre Lozano si è acceso a sprazzi ma, insieme a Meret, ha sulla coscienza il gol del pareggio romanista. Buona la prova di ZIelinski e del solito devastante Osimhen. Bene i subentrati ad eccezione di Elmas più confusionario e disastroso del solito. Le pagelle:

MERET 5 Tre uscite a vuoto che fanno rischiare di capitolare la squadra la più clamorosa quando Kim sfiora l’autorete. Altre mancate uscite tra le quali quella in occasione del pareggio di El Shaarawy. Una grande parata d’istinto sul colpo di testa ravvicinato deviato da Osimhen. Nel complesso conferma la sua inadeguatezza per una squadra di vertice;

DI LORENZO 6,5 Qualche pericoloso errore in uscita nel primo tempo dettato da troppa presunzione. Alla fine però con il coltello tra i denti si rende protagonista di una prestazione di grande sostanza;

RRAHMANI 6,5 Anche per lui qualche leggerezza nel primo tempo che poteva costare cara, si riprende progressivamente ed insieme ai compagni di reparto risulta un baluardo insuperabile;

KIM 7 La sua prepotenza fisica gli consente di sbrogliare alcune situazioni complicate. Con Rrahmani lascia poco o nulla agli avversari;

RUI 7,5 Ancora una grande prestazione per il Prof. Rui e, proprio una sua geniale giocata, libera Kvaratskhelia per il comodo assist per Osimhen;

ZIELINSKI 7 Difenza, attacca, va a prendere palla quando Lobotka viene raddoppiato, va alla conclusione e serve a Simeone l’assist decisivo;

LOBOTKA 6,5 Stenta a trovare lo spazio giusto in avvio quando viene sistematicamente schermato da almeno du giallorossi. Sale progressivamente in cattedra e prende per mano la squadra cucendo gioco e contrastando a tutto campo;

ANGUISSA 6,5 Tanti palloni giocati dal camerunense anche se risulta spesso impreciso nel gestire la palla. Il suo apporto risulta, però, fondamentale nell’economia della partita;

LOZANO 5 Due ottimi spunti con assist per Osimhen e Kvaratskhelia che meritavano miglior sorte, poi due gravi errori il primo quando sul contropiede 3 contro 2 va al tiro ignorando Kvaratskhelia solo alla sua sinistra e poi sul gol del pareggio quando si dimentica di El Shaarawy;

KVARATSKHELIA 5,5 Solo uno spunto nell’occasione del l’assist per Osimhen, poi nulla più con il grave errore a pochi metri dalla porta avversaria sul passaggio di Lozano;

OSIMHEN 8 Devastante. Combatte su ogni pallone, tiene sempre in apprensione la difesa avversaria, segna un gol strepitoso, ne sfiora un altro ed incassa senza protestare i continui falli degli avversari;

OLIVERA 6 Partita ordinata senza infamia e senza lode. La sensazione è che si limiti a fare il compitino senza mai prendere l,iniziativa o cercare la giocata;

ELMAS 5 confusionario ed impreciso non risulta di nessun aiuto per la squadra perdendo, tra l’altro, alcuni sanguinosi palloni;

SIMEONE 8 Un gol bellissimo che vale mezzo scudetto non poteva fargli avere un voto più basso dell’8. Conferma la sua elevate media tra gol realizzati e minuti giocati e si conferma attaccante di assoluta affidabilità;

RASPADORI 6 Qualche buono spunto alternato ad errori incomprensibili, sfiora la rete nel finale con un guizzo dei suoi;

NDOMBELE SV

SPALLETTI 6 Ancora una volta imbrigliato da Mourinho, soffre in avvio di ripresa sull’out destro dove Lozano non copre su El Shaarawy ed aspetta il gol del giallorosso per sostituire Lozano. Fortunatamente le sue scelte dopo il gol subito risultano decisive.

Notizie

FUORIGIOCO

Ogni giovedi alle 21.10
su Tele A
DIRETTA TV
Serie A 2024/2025

GVPaPePt.
1Napoli
36
23
9
4
78
2Internazionale
36
23
8
5
77
3Atalanta
36
21
8
7
71
4Juventus
36
16
16
4
64
5Lazio
36
18
10
8
64
6Roma
36
18
9
9
63
7Bologna
36
16
14
6
62
8Milan
36
17
9
10
60
9Fiorentina
36
17
8
11
59
10Como
36
13
9
14
48
11Torino
36
10
14
12
44
12Udinese
36
12
8
16
44
13Genoa
36
9
13
14
40
14Cagliari
36
8
9
19
33
15Hellas Verona
36
9
6
21
33
16Parma
36
6
14
16
32
17Venezia
36
5
14
17
29
18Lecce
36
6
10
20
28
19Empoli
36
5
13
18
28
20Monza
36
3
9
24
18


Ricevi le ultime notizie nella tua casella email