Iscriviti alla newsletter
Search
Close this search box.

IL PROF. SAVERIO ANTONELLI: ”ECCO QUANDO POTRÀ TORNARE DI LORENZO”

Share

L’assenza di Di Lorenzo potrebbe condizionare non poco questo finale di stagione per il Napoli anche perché in rosa in quel ruolo non c’è un’alternativa degna della massima categoria. Per capirne di più sulla tipologia di infortunio e sui tempi di recupero abbiamo interpellato un luminare del ginocchio e non solo, il Prof. Saverio Antonelli vice-direttore del dipartimento di chirurgia del ginocchio e dell’anca al Policlinico di Monza ed uno dei massimi esperti europei sul legamento sintetico del ginocchio: “Il trauma distorsivo di ginocchio ,in realtà , non potrebbe essere classificato in primo , secondo o terzo grado . È una forzatura diagnostica , per il sottoscritto, poco condivisibile . Un attento esame obiettivo, seguito dallo specialista ortopedico del ginocchio , dovrebbe escludere lesioni legamentose parziali ( come quelle dei collaterali ) ad andamento benigno : ossia cicatrizzabili in parte , da quelle del LCA . Queste ultime a loro volta sono divisibili in “ MONOFASCICOLARI interessanti solo uno dei due fasci del Legamento Crociato Anteriore, o parziali , ossia interessanti il 50% di entrambi i fasci del LCA . 

In quelle “ benigne” ,il processo naturale di riparazione impiega circa 3 settimane ; in quelle del LCA monofascicolari o parziali la chirurgia dovrebbe darci un aiuto attraverso l’utilizzo di un rinforzo ( “augmentation “)quale potrebbe essere un legamento sintetico , ma molti miei colleghi preferiscono non intervenire attendendo una eventuale rottura totale. Da primo utilizzatore mondiale di legamenti sintetici del ginocchio, se dovessi diagnosticare una rottura parziale del LCA in un professionista ,preferirei intervenire anche perché i tempi di ripresa sono molto più brevi”.

Notizie

FUORIGIOCO

Ogni giovedi alle 21.10
su Tele A
DIRETTA TV
Serie A 2025/2026

GVPaPePt.
1Roma
12
9
0
3
27
2Milan
12
7
4
1
25
3Napoli
12
8
1
3
25
4Internazionale
12
8
0
4
24
5Bologna
12
7
3
2
24
6Como
12
5
6
1
21
7Juventus
12
5
5
2
20
8Lazio
12
5
3
4
18
9Sassuolo
12
5
2
5
17
10Udinese
12
4
3
5
15
11Cremonese
12
3
5
4
14
12Torino
12
3
5
4
14
13Atalanta
12
2
7
3
13
14Cagliari
12
2
5
5
11
15Parma
12
2
5
5
11
16Pisa
12
1
7
4
10
17Lecce
12
2
4
6
10
18Genoa
12
1
5
6
8
19Fiorentina
12
0
6
6
6
20Hellas Verona
12
0
6
6
6


Ricevi le ultime notizie nella tua casella email