Iscriviti alla newsletter
Search
Close this search box.

EUROPA SEMPRE DI PIÙ LONTANA, ORA E’ APPESA AD UN SOTTILISSIMO FILO

Share

Mancava solo la matematica a sancire l’addio del Napoli alla Champions e, puntuale, è arrivata dopo l’ennesimo deludente pareggio contro la terzultima in classifica. Con nove punti di distacco da Roma ed Atalanta a quota 60, infatti, gli azzurri pur facendo bottino pieno potrebbero raggiungere soltanto una tra giallorossi e nerazzurri in quanto nello scontro diretto in programma nel prossimo turno una delle due squadra dovrà per forza fare punti. Ma anche se non vi fosse stato lo scontro diretto tra Roma e Bologna e le due squadre avessero perso le restanti tre gare con il Napoli vittorioso nelle ultime tre, a parità di punti gli azzurri sarebbero stati in svantaggio. L’obiettivo massimo, adesso, è il settimo posto occupato dalla Lazio a quota 56 a cinque lunghezze dagli azzurri che, però, sono in svantaggio nello scontro diretto. Solo la matematica lascia aperta una speranza che di fatto risulta essere più una fantasia. Da proteggere quell’ottavo posto che vale l’accesso alla Conference League ma che appara a forte rischio con la Fiorentina staccata di un solo punto ma con una gara da recuperare (con l’Atalanta) e con il vantaggio dello scontro diretto a favore e la possibilità di chiudere i conti nello scontro diretto in programma al Franchi alla penultima giornata.

Notizie

FUORIGIOCO

Ogni giovedi alle 21.10
su Tele A
DIRETTA TV
Serie A 2025/2026

GVPaPePt.
1Milan
5
4
0
1
12
2Napoli
5
4
0
1
12
3Roma
5
4
0
1
12
4Juventus
5
3
2
0
11
5Internazionale
5
3
0
2
9
6Atalanta
5
2
3
0
9
7Cremonese
5
2
3
0
9
8Como
5
2
2
1
8
9Bologna
5
2
1
2
7
10Cagliari
5
2
1
2
7
11Udinese
5
2
1
2
7
12Lazio
5
2
0
3
6
13Sassuolo
5
2
0
3
6
14Parma
5
1
2
2
5
15Torino
5
1
1
3
4
16Fiorentina
5
0
3
2
3
17Hellas Verona
5
0
3
2
3
18Pisa
5
0
2
3
2
19Genoa
5
0
2
3
2
20Lecce
5
0
2
3
2


Ricevi le ultime notizie nella tua casella email