Iscriviti alla newsletter
Search
Close this search box.

Conte in conferenza stampa: “Rigore? Spero che gli arbitri non si facciano condizionare dalle lamentele di qualcuno…”

Share

Antonio Conte, allenatore del Napoli, è intervenuto in conferenza stampaal termine del match di questa sera contro il Lecce:

  “Sapevo non sarebbe stata semplice, il Lecce è una buona squadra e giocare qui non è mai una passeggiata di salute. Giocare dopo aver vinto una partita che ci ha tolto energie fisiche e nervose conta, prima avevamo perso col Torino e con il PSV. So che la mente di un calciatore accumula, può diventare anche pesante a livello di gambe. Siamo stati bravi a reggere botta e a fare una partita gagliarda e di spirito, abbiamo fatto delle rotazioni per necessità, abbiamo qualche acciacco tra i titolari e dovevo dare riposo, è stata una scelta e un obbligo. Sono contento per l’apporto che ho visto, ha fatto una buonissima partita Elmas da interno e da esterno nel 4-3-3. Lucca oggi ha tenuto botta, Lang ha fatto una discreta partita e può fare ancora di più, ma era alla prima poi è uscito per un doppio colpo al quadricipite. Speriamo non sia niente di grave, da inizio anno ce ne sta capitando ogni volta. Difficilmente ricordo in carriera una situazione così, sui portieri prima si rompe la mano Contini, poi Meret si rompe il metatarso saltando. Chi parla poi scappa poi alla dine i problemi son nostri non loro. Abbiamo fatto benissimo a prendere un portiere di livello, adesso c’è solo lui. Dispiace per l’infortunio di De Bruyne, ricordo i titoloni quando è stato preso de Bruyne. Adesso qualcuno osa anche dire che può essere un vantaggio… Io mi arrendo, ne sento di tutti i colori. Lukaku è sparito dai radar e l’infortunio di De Bruyne è un vantaggio per noi?!”

Ha rivisto il rigore? “Guarda io penso che sia giusto che siate voi a giudicare quello che è successo, non è giusto venire qui oggi e lamentarmi, non mi sembra il caso, sono passatoi troppi pochi giorni dall’ultima partita con comportamenti diversi da parte di altri. Rimaniamo fiducioso sperando che certe lamentele non condizionino la classe arbitrale. Poi dipende da chi arrivano ste lamentele, quando si presentano i presidenti pensano di poter dare un indirizzo importante. Stiamo zitti ma non siamo scemi, se qualcuno voleva mandare messaggi particolari non va bene”.

Quanto è importante essere concreti e finalizzare le palle inattive? “Fino a poco fa non eravamo concreti e concedevamo. Oggi abbiamo fatto un clean sheet e non lo facevamo dal 15-18. Ci teniamo questo. Ci sono momenti in cui devi soffrire e soffri da squadra. Questo non lo dobbiamo perdere, quando lo abbiamo perso l’abbiamo riconosciuto e quindi bisogna continuare su questa strada sapendo che non ci dobbiamo lamentare e trovare le soluzioni. Però non dimentichiamo cosa stiamo facendo e in che condizioni, se no poi diventa tutto aggartis!”

Nei meccanismi di Lucca si aspettava qualcosa di diverso? “Nel 4-3-3 l’attaccante dipende da che caratteristiche ha, Lucca diventa un punto di riferimento, può tenere palla e favorire l’inserimento dei centrocampisti. Penso che Lorenzo abbia fatto una buona partita, siamo contenti. È un ragazzo che arriva da realtà diverse e si ritrova lo scudetto sulla maglia. Ti trovi con pressioni e richieste diverse rispetto al giocare per la semplice salvezza. Dobbiamo avere pazienza e allo stesso tempo farli crescere giocando. Oggi l’abbiamo fatto con Lang, era la sua prima da titolare. Elmas è una vecchia conoscenza, ha qualità e può ricoprire diversi ruoli. Oggi vorrei fare un plauso a Gilmour, oggi il dottore mi ha detto che non stava bene e se non ci fosse stato, visto che non c’è Lobotka, sarebbe stato davvero molto difficile. Bene così, si va avanti”.

Gara abbastanza tirata. Cosa pensa del Lecce? “Io quello che posso dire sono solo cose positive. Il Lecce ha tenuto botta in maniera importante. Poi giocare in casa ti dà una spinta in più. Eusebio è un bravissimo allenatore, poi il Lecce riesce sempre a tirare fuori dal cilindro qualcosa a livello di nuovi giocatori e penso che la dirigenza sia top in questo. Quello che io posso sempre augurarmi è che il Lecce rimanga sempre in serie a, io sono un leccese purosangue e tifo Lecce, le radici saranno sempre di un leccese e questo non me lo toglierà mai niente e nessuno”.

Notizie

FUORIGIOCO

Ogni giovedi alle 21.10
su Tele A
DIRETTA TV
Serie A 2025/2026

GVPaPePt.
1Milan
5
4
0
1
12
2Napoli
5
4
0
1
12
3Roma
5
4
0
1
12
4Juventus
5
3
2
0
11
5Internazionale
5
3
0
2
9
6Atalanta
5
2
3
0
9
7Cremonese
5
2
3
0
9
8Como
5
2
2
1
8
9Bologna
5
2
1
2
7
10Cagliari
5
2
1
2
7
11Udinese
5
2
1
2
7
12Lazio
5
2
0
3
6
13Sassuolo
5
2
0
3
6
14Parma
5
1
2
2
5
15Torino
5
1
1
3
4
16Fiorentina
5
0
3
2
3
17Hellas Verona
5
0
3
2
3
18Pisa
5
0
2
3
2
19Genoa
5
0
2
3
2
20Lecce
5
0
2
3
2


Ricevi le ultime notizie nella tua casella email