Iscriviti alla newsletter
Search
Close this search box.

A VERONA PRESTAZIONE CHE DA FIDUCIA ED ALIMENTA SPERANZE

Share

Prova di forza e di carattere del Napoli che riscatta la pesante sconfitta con il Milan e si mantiene a tre lunghezze dai rossoneri in una lotta scudetto che si annuncia tutt’altro che chiusa. Merito anche di Spalletti che lascio fuori qualche azzurro apparso in ombra nelle precedenti uscite. Con Anguissa il centrocampo partenopeo acquista sostanza, qualità e peso ed a beneficiarne è soprattutto Fabian Ruiz, deludono, invece, i due esterni offensivi protagonisti solo di un paio di spunti degni di nota. Un Napoli che, a mio parere, è in piena lotta per centrare un traguardo importante anche alla luce delle avversarie che appaiono alla portata degli azzurri attesi soltanto da qualche gara più complicata: a Bergamo contro un’Atalanta in evidente calo e nelle due successive partite in casa con Fiorentina e Roma. Fare bottino pieno in queste ultime gare, per il Napoli visto a Verona, è impresa tutt’altro che impossibile ed un filotto del genere difficilmente non consentirebbe agli azzurri di lasciarsi dietro Milan ed Inter.

Nonostante tutto, però, alcune scelte di Spalletti non hanno convinto: in primis vedere riscaldarsi Ounas e Petagna, con Mertens totalmente ignorato, mi sembra poco comprensibile anche perché il belga con le 7 reti segnate in campionato è secondo soltanto ad Osimhen che ne ha realizzate 9 anche se il nigeriano ha giocato 1362, contro gli 879’ di Mertens. Imbarazzante, quindi, vedere preferire all’attaccante più prolifico della storia del Napoli ed il secondo cannoniere in stagione, giocatori modesti come Petagna (501’ giocati con 3 gol) ed Ounas (306’ giocati senza gol). Forse il tecnico azzurro è condizionato dall’anagrafe ma in campo deve andare chi può assicurare maggiore qualità e non giocatori senza curriculum ne spessore. Un giocatore come Mertens può essere determinante in un finale di stagione dove la qualità risulta più determinante.

Notizie

FUORIGIOCO

Ogni giovedi alle 21.10
su Tele A
DIRETTA TV
Serie A 2024/2025

GVPaPePt.
1Internazionale
32
21
8
3
71
2Napoli
33
21
8
4
71
3Atalanta
32
18
7
7
61
4Juventus
32
15
14
3
59
5Bologna
32
15
12
5
57
6Roma
33
16
9
8
57
7Lazio
32
16
8
8
56
8Fiorentina
32
15
8
9
53
9Milan
32
14
9
9
51
10Torino
32
9
13
10
40
11Udinese
32
11
7
14
40
12Genoa
32
9
12
11
39
13Como
33
10
9
14
39
14Hellas Verona
33
9
5
19
32
15Cagliari
32
7
9
16
30
16Parma
32
5
13
14
28
17Lecce
33
6
8
19
26
18Venezia
32
4
12
16
24
19Empoli
32
4
12
16
24
20Monza
33
2
9
22
15


Ricevi le ultime notizie nella tua casella email