Iscriviti alla newsletter
Search
Close this search box.

VERSO TORINO-NAPOLI: GLI AZZURRI SFIDANO I GRANATA CON LA MIGLIOR PERCENTUALE REALIZZATIVA IN EUROPA

Share

Domenica 1 dicembre, alle ore 15:00, lo stadio Olimpico Grande Torino ospiterà una sfida decisiva per entrambe le squadre: Torino e Napoli si affrontano per la 14ª giornata di Serie A 2024/25. Una partita che promette spettacolo, arricchita da numerosi spunti statistici che rendono l’incontro ancora più interessante.

Da come evidenzia OPTA Paolo, nel corso dell’ultima stagione, il Torino è riuscito a rimanere imbattuto nelle due sfide contro il Napoli (1 vittoria e 1 pareggio), interrompendo una serie di cinque sconfitte consecutive contro i partenopei. Per i granata, l’obiettivo è continuare su questa scia positiva, puntando a ottenere almeno tre risultati utili consecutivi contro il Napoli per la prima volta dal periodo tra dicembre 2007 e novembre 2012, quando si era arrivati a cinque incontri senza sconfitte (3 vittorie e 2 pareggi).

Nel campionato scorso, il Torino aveva sorpreso il Napoli vincendo 3-0 nella gara di andata (7 gennaio 2024), ma i partenopei sono consapevoli che non possono permettersi un altro passo falso. D’altro canto, il Napoli arriva a questa sfida con una statistica che non può passare inosservata: ha collezionato otto clean sheet finora, il secondo miglior dato dei maggiori cinque campionati europei, dietro solo alla Juventus. Inoltre, gli azzurri sono la squadra che ha la miglior percentuale di realizzazione in Europa, trasformando il 63% delle occasioni da gol, un dato che li rende letali in fase offensiva. Con 15 reti su 24 occasioni chiare, il Napoli dimostra di essere estremamente efficace quando arriva a tirare in porta.

Non solo statistiche collettive: alcuni giocatori si stanno mettendo in evidenza. Tra questi, Alessandro Buongiorno, difensore del Torino, che ha intercettato ben 57 palloni nel 2024, un dato che lo colloca tra i migliori difensori dei maggiori campionati europei, appena dietro Rocco Reitz del Borussia Mönchengladbach. Dall’altra parte, Romelu Lukaku potrebbe raggiungere un importante traguardo contro i granata, giocando la sua 350ª partita da titolare nei maggiori campionati europei, e continuare la sua striscia positiva contro il Torino, contro cui ha preso parte a ben nove gol in Serie A (5 reti e 4 assist). Un altro attaccante che sa come punire il Napoli è Antonio Sanabria, che ha segnato contro gli azzurri in tre delle ultime quattro presenze in Serie A. Con due gol nelle sfide della passata stagione, il paraguaiano ha dimostrato di essere un punto di riferimento per l’attacco del Torino e cercherà di continuare su questa strada per rendere difficile la vita alla difesa partenopea.

Notizie

FUORIGIOCO

Ogni giovedi alle 21.10
su Tele A
DIRETTA TV
Serie A 2024/2025

GVPaPePt.
1Napoli
23
17
3
3
54
2Internazionale
22
15
6
1
51
3Atalanta
23
14
5
4
47
4Lazio
23
13
3
7
42
5Juventus
23
9
13
1
40
6Fiorentina
22
11
6
5
39
7Bologna
22
9
10
3
37
8Milan
22
9
8
5
35
9Roma
23
8
7
8
31
10Udinese
23
8
5
10
29
11Torino
23
6
9
8
27
12Genoa
23
6
8
9
26
13Hellas Verona
23
7
2
14
23
14Lecce
23
6
5
12
23
15Como
23
5
7
11
22
16Empoli
23
4
9
10
21
17Cagliari
23
5
6
12
21
18Parma
23
4
8
11
20
19Venezia
23
3
7
13
16
20Monza
23
2
7
14
13


Ricevi le ultime notizie nella tua casella email